Salta al contenuto principale

Questura di Terni Comunicato Stampa Campagna di sensibilizzazione contro le truffe agli anziani

Questura di Terni Comunicato Stampa Campagna di Sensibilizzazione contro le truffe agli anziani

Data :

28 luglio 2025

Municipium

Descrizione

Negli ultimi anni singoli è gruppi organizzati, anche femminili, hanno sfruttato la solitudine e la fragilità degli anziani per raggirarli e ottenerne profitto. Anche nella provincia di Terni abbiamo osservato il crescere del fenomeno delle truffe agli anziani; un fenomeno che colpisce i centri maggiori come i piccoli borghi, il centro storico come i quartieri residenziali delle periferie. Fortunatamente rispetto ai precedenti anni in questo primo semestre abbiamo assistito ad un calo seppur lieve degli episodi di questo tipo certamente anche grazie alle attività investigative e di controllo del territorio mirate al contrasto del fenomeno. Tuttavia è sempre più evidente che i soli strumenti repressivi non bastino. La Polizia di Stato scende in campo accanto agli anziani per dire basta alle truffe. Al via sul sito e sui canali social della Polizia di Stato una nuova campagna di sensibilizzazione con uno spot televisivo e social per informare i cittadini su un fenomeno ancora molto diffuso. La Polizia di Stato, costantemente impegnata nella prevenzione e nel contrasto a questo tipo di reati, invita alla massima attenzione e a non esitare a chiedere aiuto alle Forze di Polizia. Un messaggio diretto non solo agli anziani, ma anche ai familiari e ai vicini di casa, per contribuire tutti, attraverso la prevenzione, a creare luoghi sicuri e una rete di protezione attiva e consapevole. Nello spot sono raccontate due tipiche truffe: quella del finto corriere e quella dell’amico che chiede denaro per un familiare della vittima, falsamente coinvolto in un grave incidente. Attraverso una narrazione semplice, nello spot assistiamo ad un capovolgimento del punto di vista. La porta si richiude ad ogni tentativo di raggiro, l’anziana Gina “non ci casca”! Non vuole essere vittima ma protagonista della sua storia: sbatte la porta in faccia al truffatore e fa una telefonata alla Polizia di Stato, che interviene e coglie il truffatore sul fatto. Nel finale dello spot, una testimonial d’eccezione, Myrta Merlino, invita a non cadere nell’inganno e a rivolgersi alla Polizia di Stato in caso di bisogno. Lo spot ha l’obiettivo di raccontare come la prevenzione rappresenti sempre il primo strumento di difesa. La Polizia di Stato ricorda che nessuno è solo di fronte a questo tipo di reati: un ruolo fondamentale lo svolgono le Forze di Polizia, ma altrettanto importante diventa il controllo del vicinato e la solidarietà di tutti verso gli anziani.

Ad ogni buon fine si allega alla presente video e brochure in formato digitale  

Municipium

Indirizzo

Via Roberto Antiochia, 12, 05100 Terni TR, Italia
Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 28 luglio 2025, 14:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot