Sisma Centro Italia - Adempimenti edifici Privati - Scadenze
Il 31 ottobre 2023 è termine perentorio stabilito per la presentazione dei progetti da parte dei soggetti, in relazione agli edifici gravemente danneggiati, usufruttuari o titolari di diritti reali, percettori del contributo di autonoma sistemazione (CAS) e chead oggi non hanno presentato progettazioni, nemmeno in modalità semplificata. Sono esclusi, dalle casistiche sopra ricordate, i casi di edifici – singoli, in aggregato edilizio, oggetto di intervento unitario o ricompresi in compendi immobiliari – inseriti in piani attuativi o in programmi straordinari di ricostruzione, per i quali è prevista l’approvazione di specifici cronoprogrammi per la ricostruzione in attuazione della disciplina stabilita dalle ordinanze commissariali speciali emanate ai sensi dell’art. 1, comma 2, dell’ordinanza n. 110/2020.
Il 31 dicembre 2023 è termine perentorio stabilito per il completamento, in ogni sua parte, dei progetti presentati in forma semplificata.
In caso di mancato rispetto dei suddetti termini si procederà con l’avviso della sospensione automatica del contributo di autonoma sistemazione.
IT - ALERT Sistema Nazionale di Allarme Pubblico
Giovedì 14 settembre alle ore 12 verrà testato in Umbria il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale che invierà a tutti i telefoni cellulari un messaggio di test IT-alert. Tutti i dispositivi agganciati a celle di telefonia mobile nella nostra regione suoneranno contemporaneamente, emettendo un suono distintivo diverso da quello delle notifiche a cui siamo abituati. Allo stesso tempo, comparirà sul display un messaggio di testo, in italiano ed in inglese, con alcune informazioni sulla fase di sperimentazione. È fondamentale sapere che all’arrivo del messaggio occorrerà necessariamente leggerlo e cliccarci sopra. Nel caso in cui tale azione non venga svolta il dispositivo rimarrà bloccato non potendo ricevere/effettuare chiamate od eseguire altre operazioni. Inoltre, è vivamente raccomandato collegarsi al sito web it-alert.it presente nel messaggio, per compilare un questionario che consentirà il perfezionamento del sistema in futuro. Le risposte saranno tutte in forma anonima e nel pieno rispetto della privacy
ANNO SCOLASTICO 2023 / 2024
INFORMATIVA E MODULI DI ISCRIZIONE PER I SERVIZI SCOLASTICI DI TRASPORTO E REFEZIONE.
Fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2023/2024.
La documentazione atta all’avvio delle procedure è scaricabile anche dal portale istituzionale della Regione Umbria al link: https://www.regione.umbria.it/istruzione/bandi-istruzione
SCADENZA 3 ottobre 2023 - termine entro il quale si possono presentare le domande al Comune di residenza, sul modello predisposto (allegato B)
Figuratevi... in Valnerina - Programma Spettacoli
Da Sabato 22 luglio prende il via da Santa Anatolia di Narco (PG) il Festival "Figuratevi… in Valnerina". Anche questa V edizione 2023 avrà un ricco cartellone estivo di spettacoli per bambini e famiglie, che toccherà 13 Comuni della Valnerina, con 20 diverse rappresentazioni fino al 3 settembre. Compagnie provenienti da tutta Italia e due compagnie estere, porteranno spettacoli di Teatro di Figura più rappresentativi e con i loro burattini, pupazzi e marionette animeranno gli incantevoli borghi della Valnerina. Le rappresentazioni teatrali saranno svolte nelle piazze dei singoli borghi con l’intento di coinvolgere i bambini e famiglie delle popolazioni locali, ma anche famiglie provenienti dalla regione e non solo. Il Festival “Figuratevi… in Valnerina” potrà essere un occasione in più per visitare bellissimi luoghi, ricchi di storia e natura.